La storia e le leggende del paese sono state dipinte dai ragazzini in murales colorati sulla piazza della chiesa di San Pietro, che conserva qualche traccia delle sue origine romaniche. Nelle chiese del comune si trovano anche alcune suppellettili religiose settecentesche in metallo prezioso, che ricordano i tempi in cui nella miniera del monte Purin, su verso il Melogno, dal XVIII secolo alla metà del XIX si estraevano argento, ... VEDI TUTTO »
Nell’oratorio è stato allestito un piccolo museo della civiltà contadina che espone gli strumenti della vita nei campi e quelli delle tradizioni popolari dell'alta val Pora.
Si trova in Via Benso ed è aperto nei fine settimana di luglio e agosto e su prenotazione;l'ingresso è gratuito.
L'esposizione è suddivisa in tre sezioni : arredi da cucina, attrezzi utilizzati per il trasporto e strumenti per ... VEDI TUTTO »
IL TERRITORIO
POPOLAZIONE: 554 abitanti ALTITUDINE: min.100 max.1386 mt. SUPERFICIE: 19.84 KMq FRAZIONI: Annunziata, Berea, Bianchi, Calvi, Cheirano, Chiazzari, Mulino, Piazza Vecchia, Vene e Villa.