NOVITÀ

« TORNA ALLA LISTA

ORDINANZA SINDACALE

ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE PER LA LIMITAZIONE DELL'USO DELL'ACQUA POTABILE

 IL SINDACO

 

CONSIDERATO l’andamento climatico particolarmente siccitoso che sta interessando la Regione Liguria e il territorio del Comune di Rialto;

RILEVATO che tali emungimenti, molti dei quali anche regolarmente concessi con contratto d’uso di tipo irriguo, nell’attuale periodo estivo caratterizzato da temperature e conseguenti prelievi particolarmente elevati, provocano la riduzione della normale disponibilità di acqua per uso domestico, con il conseguente verificarsi di potenziali disservizi alla quasi totalità delle utenze;

VISTA la nota inoltrata al Comune di Rialto dal Consorzio per la Depurazione delle Acque di Scarico del Savonese spa con la quale si comunica la criticità in merito alla fornitura di acqua potabile immessa nella rete idrica comunale registrata al prot. n. 2454 del 27.07.2022;

VISTA la nota della Regione Liguria del 23/06/2022, registrata al prot. n. 2095 del 23.06.2022, a firma dell'Assessore alla Protezione Civile, Infrastrutture e Ambiente, con la quale si invitano le Amministrazione Comunali ad adottare misure urgenti di limitazioni degli usi dell'acqua per finalità diverse da quelle potabili e produttive al fine di scongiurare un razionamento di acqua nei mesi estivi e per evitare disagi concreti a cittadini e turisti;

TENUTO conto che sulla base delle previsioni meteorologiche a medio/lungo termine l’attuale assenza di precipitazioni è destinata a protrarsi con un rischio generale di abbassamento dei livelli d’acqua nelle vasche di accumulo della rete dell’acquedotto pubblico.

VISTO che la tutela della risorsa idrica per il consumo umano, dal punto di vista sia qualitativo che quantitativo, rappresenta un obiettivo prioritario ed imprescindibile e, trattandosi di un bene pubblico ed esauribile, il suo uso è quindi assoggettabile a regolamentazioni e limitazioni in presenza di motivi speciali e di pubblico interesse.

RICHIAMATO l’Art.98 del Dlgs.152/06 smi in merito al risparmio idrico, nonché l’Art.144 comma 4 il quale dispone che “Gli usi diversi da consumo umano sono consentiti nei limiti nei quali le risorse idriche siano sufficienti e a condizione che non ne pregiudichino la qualità”;

VISTO l’art. 2.2.6.2 del Vigente Regolamento del Servizio Idrico Integrato dell’ATO Centro Ovest 1, che disciplina l’erogazione dell’acqua potabile in caso di penuria idrica;

RITENUTO necessario per tutto il periodo estivo, al fine di controllare l’uso indiscriminato della risorsa idrica per fini irrigui ed in generale, l’uso dell’acqua potabile per usi diversi da quelli domestici, procedere con specifico atto di invito alla popolazione per la limitazione dell’utilizzo di acqua, così da garantire, in via prioritaria, l’uso ai fini potabili della risorsa.

VISTO l’Art.2.2.6.2 del vigente Regolamento del Servizio Idrico Integrato dell’ATO Centro Ovest 1, il quale prevede espressamente che in caso di consumo talmente elevato per cui gli impianti non riescono a soddisfare le richieste idriche delle utenze, l’erogazione dell’acqua potrà essere disciplinata con Ordinanza Sindacale che prescriverà limitazioni alla fornitura assegnando priorità

VISTO il Dlgs. 152/06, il Dlgs. 267/00 e la Legge n°689/81 come modificata dal Dlgs.507/99

ORDINA

nell’intero territorio comunale per tutto il periodo estivo e comunque fino al 30.09.2022, di astenersi dall’utilizzare l’acqua potabile per usi non strettamente necessari quali:

  • Lavaggio di veicoli, cicli, motocicli;
  • Il riempimento di piscine private e vasche da giardino;
  • Lavaggio di cortili e piazzali privati;
  • Irrogazione di giardini, orti e prati;
  • L’utilizzo dell’acqua potabile per usi domestici nelle ore notturne dalle h. 00:00 alle h. 6:00;
  • ogni altro uso improprio che comporti prelievi anomali da acquedotto.

INVITA

Tutti i cittadini ad adottare ogni utile accorgimento finalizzato al contenimento generale dei consumi ed al risparmio di acqua al fine di limitare eventuali disagi nelle ore di maggior prelievo e prevenire situazioni di carenza idrica/irregolarità nella fornitura e di limitare allo stretto necessario l’utilizzo dell’acqua potabile

AVVERTE

Sono esclusi dagli obblighi della presente ordinanza i prelievi di acqua dalla rete idrica potabile per i servizi pubblici di igiene urbana, irrigazione del verde pubblico ed i soggetti economici che impieghino l’acqua quale elemento essenziale per la propria attività.

Il gestore del Servizio Idrico Integrato dell’ATO Centro Ovest 1, il Consorzio per la Depurazione delle Acque di Scarico del Savonese Spa, si riserva la facoltà di chiudere l’erogazione dell’acqua potabile dalle h. 00.00 alle h. 6.00, in base alle necessità e al livello di acqua nelle vasche.

Ai contravventori saranno applicate le sanzioni previste dalle vigenti disposizioni di legge (Art.7bis del Dlgs. 267/00 e smi, fatti salvi, nei casi più gravi o in caso di recidiva, la denuncia all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’Art.650 del Codice Penale)

Contro il presente provvedimento potrà essere proposto ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 gg(sessanta) dalla data di piena conoscenza dello stesso, ovvero potrà essere presentato un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 (centoventi) giorni.

DISPONE

Che la presente ordinanza venga pubblicata all’Albo Pretorio on-line del Comune, sul sito istituzionale dell’Ente ed alle bacheche pubbliche affinché tutti ne prendano visione e conoscenza e ne venga data comunicazione ai seguenti Enti/Uffici: 

· Prefettura di Savona – Piazza Aurelio Saffi n°1 – 17100 - Savona

· Consorzio per la Depurazione delle Acque di Scarico del Savonese spa – Via Caravaggio 1 – 17100 Savona;

· Comando Polizia Municipale Convenzionato dei Comuni di Tovo San Giacomo, Giustenice, Magliolo e Rialto – Sede.

DEMANDA

 

Al locale Comando Polizia Municipale Convenzionato il controllo e l’osservanza delle disposizioni contenute nella presente ordinanza.

 Rialto (SV), 12 Agosto 2022

 

IL SINDACO

Rag Valentina DOGLIO


https://rialto.diaphanum.it/item/2483
Ordinanza (Dimensione: 120.4KB)
IL TERRITORIO Vai alla google map
POPOLAZIONE: 554 abitanti
ALTITUDINE: min.100 max.1386 mt.
SUPERFICIE: 19.84 KMq
FRAZIONI: Annunziata, Berea, Bianchi, Calvi, Cheirano, Chiazzari, Mulino, Piazza Vecchia, Vene e Villa.
PROSSIMI EVENTI