NOVITÀ
« TORNA ALLA LISTA
ORDINANZA SINDACALE Ordinanza Sindacale n. 335 del 21.10.2021 - Chiusura Ponte Rio di Ferre'
ORDINANZA SINDACALE CONTINGIBILE ED URGENTE RELATIVA ALLA CHIUSURA DEL PONTE UBICATO SULLA STRADA COMUNALE DENOMINATA VIA MELOGNO IN CORRISPONDENZA DEL RIO DI FERRÈ.
I L S I N D A C O
PREMESSO che a seguito delle precipitazioni meteoriche avvenute il 04 Ottobre 2021 si sono verificate due esondazioni del Rio di Ferre e del Rio Bonora che intersecano la strada comunale denominata Via Melogno;
DATO ATTO che le esondazioni hanno portato terra, detriti e massi sulla carreggiata stradale, composta principalmente da stabilizzato e terra, rendendola non transitabile da nessun veicolo;
VISTO i danni arrecati dall’esondazione che ha trasportato massi di grandi dimensioni e movimenti terra che hanno comportato:
• il riempimento di un tombino esistente sul Rio di Ferre con la conseguente scomparsa completa del canale e la deviazione del flusso delle acque;
• il riempimento di terreno vegetale con la scomparsa della cunetta per la raccolta delle acque meteoriche posta a monte;
• la diversa sistemazione della carreggiata stradale tramite movimenti terra;
• il trasporto di legname che ha occultato la tombinatura esistente nel Rio Bonora;
RICHIAMATA
• l’Ordinanza Sindacale contingibile e urgente n. 332/2021 con la quale è stata chiusa la strada comunale per interventi di messa in pristino dello stato dei luoghi;
• l’Ordinanza Sindacale n. 333/2021 con la quale è stata riaperta la strada comunale a seguito dei lavori di messa in pristino eseguiti dalla ditta Azienda Agricola Rialtese Azienda Agricola Bianchi Claudio, con sede in Rialto, Via San Petro 22, cod. fisc. BNCCLD63C15D600F, P.IVA 01281180099;
PRESO ATTO che in occasione dei lavori di pulizia degli alvei di cui al Nulla Osta Tecnico Class/fasc. n. 2021/G13.12.3.2/355 rilasciato da parte della Regione Liguria Settore difesa del suolo di Savona è stato eseguito un sopralluogo dall’U.T.C. e dall’amministrazione nel giorno 21.10.2021;
VISTO che si sono verificati ulteriori cedimenti del muro a sostegno del ponte sovrastante il Rio di Ferrè a causa dell’alluvione verificatasi in data 04 Ottobre 2021;
CONSIDERATO che il ponte non risulta praticabile da nessun veicolo o persona in quanto mostra segni di evidenti cedimenti che lo rendo instabile con pericolo di crollo;
VISTO che la situazione risulta di urgente necessità in quanto trattasi di interventi volti a superare situazioni di grave incuria o degrado del territorio, ai sensi del T.U.E.L. 267/2000 art. 50 comma 5;
VISTO il nuovo codice della strada ed il Relativo Regolamento di esecuzione;
VISTO l’art. 54 del D.lgs 267/2000 Testo Unico degli Enti locali il quale attribuisce al Sindaco il compito di emanare atti volti in materia di ordine e sicurezza pubblica;
PRESO ATTO dello Statuto Comunale e dei regolamenti locali applicabili;
RICHIAMATO il D. Lgs. 267/2000 e s.m.i.;
RICHIAMATO l’art. 650 del Codice Penale, dal titolo “Inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità”, secondo cui “chiunque non osserva un provvedimento legalmente dato dall’Autorità per ragioni di giustizia o sicurezza pubblica, o di ordine pubblico o di igiene, è punito, se il fatto non costituisca un più grave reato, con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino a euro 206,00;
ORDINA
la chiusura sia veicolare che pedonale del ponte soprastante il Rio di Ferrè, nel tratto di strada di Via Melogno ubicato al km 2,75 da P.zza Alpina e al km 3 dall’Osteria Vecchia (Ca del Din incrocio con la SP 23 Calice – Pian dei Corsi) fino a ulteriori accertamenti da parte dell’ufficio tecnico.
DISPONE
A chiunque di osservarla e rispettarla;
Che la presente ordinanza venga pubblicata all’albo pretorio on line;
all’Ufficio Tecnico Comunale di provvedere a posizionare idonea segnaletica;
l’invio di copia del presente provvedimento a:
- Prefettura/UTG Savona;
- Regione Liguria;
- Responsabili di settore del Comune di Rialto;
- Stazione Carabinieri del Comune di Finale Ligure;
- Stazione Carabinieri Forestali del Comune di Calice Ligure;
Che la presente ordinanza sarà resa nota al pubblico mediante la pubblicazione all’Albo Pretorio Comunale on-line e tramite i canali mediatici.
INFORMA
Che contro la presente ordinanza, esclusivamente da parte di chi sia leso un suo interesse legittimo, è ammesso entro 60 (sessanta) giorni dalla pubblicazione all’albo pretorio, ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria o, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla data di pubblicazione dell’Ordinanza all’Albo Pretorio.
Rialto, li 21 Ottobre 2021
IL SINDACO
(Valentina Doglio)